I Partecipanti del Corso

Per avere una visione completa di chi è iscritto, accedi alla sezione "Partecipanti" dal menu di navigazione del corso. Questa pagina è il tuo registro di classe digitale. Da qui puoi:

  • Visualizzare l'elenco completo: Vedrai una tabella con nomi, email, ruoli e data dell'ultimo accesso di tutti gli iscritti.
  • Contattare gli studenti: Cliccando sul nome di uno studente, puoi inviargli un messaggio privato. Puoi anche selezionare più studenti per inviare un messaggio di gruppo.
  • Iscrivere un utente: Se le impostazioni lo consentono, il pulsante "Iscrivi utenti" ti permette di aggiungere manualmente al corso un utente già presente nel sistema.

Comunicazioni Efficaci

Comunicare in modo chiaro è essenziale per mantenere la classe attiva e informata. LMS Clara ti offre due strumenti principali per farlo.

Utilizzare il Forum "Annunci"

In ogni corso è presente un forum speciale chiamato "Annunci". Consideralo la tua bacheca ufficiale. Ha due caratteristiche uniche:

  • Solo tu (e gli altri docenti) potete aprire nuove discussioni. Gli studenti possono solo leggere.
  • Ogni messaggio che pubblichi qui viene inviato automaticamente come email a tutti i partecipanti.

È lo strumento perfetto per comunicazioni importanti che devono raggiungere tutti.

Moderare i Forum di Discussione

Nei forum che crei per le discussioni, il tuo ruolo è quello di un moderatore. Puoi guidare la conversazione, rispondere ai dubbi e assicurarti che il clima rimanga costruttivo. Come docente, hai il pieno controllo sui messaggi: puoi modificarli, cancellarli o dividere una discussione se necessario.


Gestire i Gruppi di Lavoro

Per favorire la collaborazione, puoi suddividere la classe in gruppi. Questa funzionalità è utile per progetti o esercitazioni. Dalla pagina "Partecipanti" o dalle impostazioni del corso, accedi alla sezione "Gruppi".

Come creare i gruppi

  • Creazione Manuale: Crei tu stesso i gruppi vuoti (es. "Gruppo Alpha") e poi assegni manualmente gli studenti a ciascuno di essi, avendo il pieno controllo sulla composizione.
  • Creazione Automatica: Lascia che sia la piattaforma a fare il lavoro. Puoi chiederle di creare un numero specifico di gruppi o gruppi con un numero massimo di membri, e il sistema distribuirà gli iscritti in modo casuale.

Come utilizzare i gruppi nelle attività

Una volta creati, puoi usare i gruppi per differenziare le attività. Ad esempio, quando imposti un Compito o un Forum, troverai tra le impostazioni una sezione dedicata ai gruppi che ti permette di definire consegne di gruppo o discussioni riservate ai membri di un team.